Accolto il ricorso presentato da centinaia di precari aderenti allo SNADIR, sindacato degli insegnanti di religione che fa parte della Federazione GILDA-UNAMS. Prossima assemblea di Gilda degli insegnanti di Modena per firmare la diffida, recuperare gli arretrati e tutelare i propri diritti. Continua a leggere
Archivi categoria: Precari
Estate 2021 e anno scolastico 2021-22: quali prospettive?
Carissimi,
mercoledì 12 maggio 2021 la nostra organizzazione sindacale GILDA ha indetto una nuova assemblea dei lavoratori dalle ore 12 alle 14 avente come argomenti all’ordine del giorno:
– PNRR e ricadute sulla scuola;
– Concorsi dei docenti e proposta di reclutamento della Gilda degli insegnanti;
– dibattito e varie.
Hanno partecipato all’assemblea in qualità di relatori ed esperti:
- il Prof. Fabrizio Reberschegg, Dirigente nazionale settore Comunicazione e della Gilda degli insegnanti,
- il Prof. Antonio Antonazzo, Dirigente nazionale e Responsabile del settore Precariato,
- i coordinatori e i direttivi provinciali dell’Emilia-Romagna.
Ha moderato gli interventi il Prof Stefano Battilana, vicecoordinatore regionale della Gilda. Continua a leggere
Permessi studio docenti 2021
Si comunica che sono stati appena pubblicati gli elenchi e le graduatorie in oggetto, reperibili sul sito istituzionale di questo Ufficio al link:
Si rammenta che eventuali reclami avverso le graduatorie e gli elenchi provvisori, potranno essere prodotti dagli interessati , ai sensi dell’ art. 6 comma 3 dell’Ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo Regionale concernente i “Criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio del personale comparto Istruzione – Triennio 2021-2023”, entro 5 giorni dalla data odierna, tramite mail all’indirizzo : usp.mo@istruzione.it
Presidio unitario a Modena assieme ai colleghi precari
Assemblea sindacale con presidio in Prefettura
4000 precari tra docenti e ATA in provincia di Modena
NON CI STIAMO!
Mercoledì 14 ottobre – ore 16:00
Segnalazioni di disfunzioni e criticità procedurali del sistema SiGeCo
Di seguito la e-mail inviata agli uffici competenti alle 13:10 di ieri, 12 settembre 2020.
Invitiamo tutti i docenti che hanno problemi con il sistema SiGeCo a inoltrare un loro messaggio, oltre che al centro di assistenza SiGeCo, anche alle istituzioni in indirizzo affinchè siano ben consapevoli del disagio, anzi, della sofferenza creata. Continua a leggere